19 - 07 - 2019

PROGRESSIO RAGGIUNGE L’HARD CAP CON UNA RACCOLTA DI EURO 250 MILIONI

Download
PRESS RELEASE

Milano, 19 luglio 2019 – il Consiglio di Amministrazione di Progressio SGR ha deliberato il final closing del Fondo Progressio Investimenti III (“Fondo”), con una raccolta complessiva di Euro 250 milioni, superando il target previsto di Euro 225 milioni e raggiungendo l’hard cap, la dimensione massima consentita dal regolamento.

La maggior parte dei capitali raccolti proviene da nuovi investitori (soprattutto istituzionali) che hanno mostrato un forte interesse nell’iniziativa. Il management team ha investito circa il 5% del commitment totale.

Il Fondo ha già realizzato 3 investimenti (Save The Duck, Gampack e Gelit) e si appresta a chiudere 2 ulteriori operazioni entro l’estate, al completamento delle quali avrà già investito circa il 40% del commitment complessivo.

Per il closing del Fondo III, Progressio è stata supportata dagli avvocati Enzo Schiavello e Riccardo Daguati dello studio legale Legance per gli aspetti regolamentari e da Fabio Brunelli e Sabrina Tronci dello studio Di Tanno e Associati per gli aspetti fiscali.

Un successo che viene riconosciuto a Progressio anche dalla comunità economico-finanziaria. Dopo aver ricevuto il premio “Private Equity of the Year 2018 - Claudio Demattè” con l’operazione Industrie Chimiche Forestali, Progressio è stata recentemente premiata da Top Legal come “Miglior fondo di Private Equity 2019” focalizzato sul Made in Italy. Alla società è stato assegnato il premio da una commissione tecnica per “il fiuto industriale e la solida conoscenza del mercato un'apripista in settori interessanti e innovativi del mondo delle PMI”

Filippo Gaggini, AD di Progressio ha dichiarato: “Siamo molto contenti dei risultati raggiunti sino ad oggi che premiano il grande lavoro fatto da tutto il team in questi anni e sono da ricondursi anche alla proiezione dei risultati futuri che saranno frutto di tre elementi imprescindibili: la stabilità e coesione della squadra manageriale, un forte commitment del team dimostrato da un importante investimento nel Fondo ed un consapevole e strutturato approccio industriale nella selezione delle aziende target, nella loro gestione e nell’individuazione del miglior futuro acquirente. Ringraziamo i nuovi investitori per averci dato piena fiducia per questo nuovo progetto e gli investitori dei precedenti fondi per aver confermato la partnership che ci lega da anni”.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando la navigazione accetti il servizio e gli stessi cookie.
Ok
No